Storm Track: piattaforma meteorologica

da | Nov 18, 2015 | News

Una interessante iniziativa progettuale, denominata Storm Track, è stata presentata alla recente conferenza EumetSat dello scorso settembre. Il progetto è finalizzato ad implementare una piattaforma meteorologica per il monitoraggio e la previsione nowcast delle celle temporalesche e della convettività in generale basata su una innovativa tecnologia che integra dati satellitari, fulminazioni e modelli meteorologici. 

Inoltre, stanno cercando supporter e sponsor per la realizzazione di tale iniziativa. In particolare l’idea è di istituire un assegno di progetto per ultimare lo sviluppo essenziale della piattaforma e continuare i testing relativi (rivelatisi molto positivi).

Mai come ora lo sviluppo e l’implementazione di tali piattaforme di monitoraggio e supporto decisionale rappresentano una nuova frontiera della moderna meteorologia. Un report completo con lo stato di avanzamento ed i risultati sinora raggiunti potrà essere inviato ai potenziali interessati, mentre è intenzione della società mantenere pubblica ed accessibile gratuitamente una parte della piattaforma.

Chi fosse interessato all’iniziativa può contattare direttamente il Dr. Paolo Caraccio, Responsabile di Datameteo – LRC Servizi Srl. e socio sostenitore di AIAM, all’indirizzo: info@datameteo.it

Altri articoli che potrebbero interessarti

11-13 Giugno Convegno AIAM 2025 – Save the date

11-13 Giugno Convegno AIAM 2025 – Save the date

XXVII Convegno Nazionale di Agrometeorologia  Save the date Osimo (AN) 11 - 13 giugno 2025Ogni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i temi piu' attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito...

26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari

26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari

AIAM con la collaborazione di Diagram group presenta la Seconda edizione del corso di Elaborazione immagini satellitariIl corso si terra' dal 26 al 28 febbraio 2025 presso la Biblioteca Storica Corrado Nigro CREA-AA, via della Navicella 2-4 - 00184 Roma. Durata: 20...

10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione

10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione

La prossima giornata GruSI (Gruppo Studi Irrigazione) si terra' il 10 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti – Università degli Studi di Bari.La mattina sarà dedicata alla presentazione del libro:"Tecnica agronomica...