Laboratorio partecipativo: servizi climatici per il settore vinicolo

da | Gen 16, 2022 | News

Nell’ambito del progetto MED-GOLD, i ricercatori dell’ENEA, Alessandro Dell’Aquila e Luigi Ponti, assieme ad Emanuele Eccel, ricercatore della Fondazione Edmund Mach, organizzano un workshop in cui verranno descritti alcuni servizi climatici come supporto all’agricoltura europea mediterranea per fronteggiare le sfide ai cambiamenti climatici.

In questo workshop verranno presentati due piattaforme, Dashboard e VINEAS, quali strumenti dedicati alle filiera viti-vinicola mediterranea e alla creazione di reti collaborative per gli aspetti legati al cambiamento climatico.

Il workshop si terra’ il 15 febbraio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:30.

Programma:

  • Dimostrazione di Dashboard per il settore vinicolo
  • Valutazione della potenziale usabilità di Dashboard nel settore del vino
  • Esplorazione delle condizioni necessarie per l’upscaling di Dashboard ad altre organizzazioni
  • Presentazione della piattaforma collaborativa VINEAS

 

La partecipazione a questo workshop è gratuita ma il numero di posti è limitato. Per partecipare occorre compilare il seguente form entro l’8 febbraio 2022.

Maggiori informazioni e programma:
website

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bandi AIAM 2025

Bandi AIAM 2025

L'Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell'agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in...

Convegno AIAM 2025

Convegno AIAM 2025

XXVII Convegno Nazionale di AgrometeorologiaOgni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i temi piu' attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito agrometeorologico.Questo appuntamento nel corso degli anni...

Libri utili

Libri utili

Agro-meteorologia Basi, applicazioni e ruolo nella gestione dell'agroecosistemaa cura di Simone Orlandini, Anna Dalla Marta, Filiberto Altobelli, Carmelo Maucieri Il ruolo dell’agrometeorologia nella gestione degli agroecosistemi è ampiamente riconosciuto. La scuola...