Evento Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia

da | Feb 5, 2022 | News

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna organizza un incontro di approfondimento sulla tecnica dell’agrivoltaico dal titolo:

Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia

18 febbraio 2022, 09:00 – 12:30

I sistemi agrivoltaici sono sistemi di produzione energia rinnovabile innovativi, che combinano produzione di energia e produzione di cibo.
Al di sotto di un pannello solare ad altezza elevata, le colture possono essere coltivate in un’ombra parziale e fluttuante. In questo modo si va alla condivisione del terreno, superando la scissione tra le due produzioni.
La giornata di approfondimento affronterà molti e vari aspetti di questa tecnica innovativa, la produzione di energia, la legislazione che la regola, il rapporto con la coltivazione, i problemi e i vantaggi, il punto di vista economico.

E’ possibile partecipare:
in presenza, con Green Pass rafforzato, Presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Viale Fanin 44-46, 40127 Bologna;
On line e seguire collegati via Teams utilizzando il link presente anche nel programma.

Maggiori informazioni ed iscrizione sul sito web dell’Università di Bologna

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bandi AIAM 2025

Bandi AIAM 2025

L'Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell'agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in...

Convegno AIAM 2025

Convegno AIAM 2025

XXVII Convegno Nazionale di AgrometeorologiaOgni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i temi piu' attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito agrometeorologico.Questo appuntamento nel corso degli anni...

Libri utili

Libri utili

Agro-meteorologia Basi, applicazioni e ruolo nella gestione dell'agroecosistemaa cura di Simone Orlandini, Anna Dalla Marta, Filiberto Altobelli, Carmelo Maucieri Il ruolo dell’agrometeorologia nella gestione degli agroecosistemi è ampiamente riconosciuto. La scuola...