Agrometeore – Incontri tematici

da | Dic 4, 2020 | News

Il CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Economia Agraria in collaborazione con MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) nell’ambito della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 grazie al contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) organizza un

TAVOLO NAZIONALE DI COORDINAMENTO NEL SETTORE DELL’AGROMETEOROLOGIA

L’incontro tematico dal titolo:

Bilancio idrico e piattaforme irrigue

si terrà in modalità telematica il 10 dicembre 2020

La partecipazione è aperta a tutti i soci.
Chi fosse interessato all’evento, ma esterno all’associazione, può inviare una richiesta all’indirizzo:  segreteria@agrometeorologia.it

Locandina dell’evento


PROGRAMMA

MATTINA:

Ore 9.45 Introduzione e apertura dei lavori
Chiara Epifani – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)
Francesca Ventura – Università di Bologna
Federico Spanna – Regione Piemonte

Ore 10.00 Le basi scientifiche del bilancio idrico
Marco Acutis – Università di Milano

Ore 10.20 Bilancio idrico “agro-digitale” e programmazione irrigua a scala aziendale
Pasquale Campi – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Ore 10.40 IRRIFRAME: gestione integrata dell’irrigazione dalle aziende agricole ai comprensori irrigui
Roberto Genovesi – Canale Emiliano Romagnolo CER
Gianfranco Giannerini – Agronica Group

Ore 11.00 Criteria: una suite modellistica per il sistema pianta-suolo-atmosfera
Gabriele Antolini – Servizio Idro-Meteo-Clima ARPAE Emilia-Romagna

Ore 11.20 Progetto POSITIVE – Protocolli operativi scalabili per l’agricoltura di precisione
Stefano Caselli – Università di Parma CIDEA

Ore 11.40 IRRISAT: l’utilizzo dei dati satellitari per gestire l’irrigazione secondo il DM 31.07.2015
Guido D’Urso – Università degli Studi di Napoli Federico II

Ore 12.00 IRRINET Sardegna
Michele Fiori – ARPA Sardegna

Ore 12.15 Piattaforma Arpa-Osmer
Andrea Cicogna – ARPA FVG

Ore 12.30 Conclusione dei lavori

 

POMERIGGIO:

Ore 14.30 Sintesi della ricognizione sul servizio di bilancio idrico e le piattaforme irrigue in uso presso i Servizi Regionali
Chiara Epifani – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Ore 14.40 Apertura tavola rotonda:
Moderatore Marcello Mastrorilli – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Ore 16.00 Conclusione dei lavori

Altri articoli che potrebbero interessarti

26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari

26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari

AIAM con la collaborazione di Diagram group presenta la Seconda edizione del corso di Elaborazione immagini satellitariIl corso si terra' dal 26 al 28 febbraio 2025 presso la Biblioteca Storica Corrado Nigro CREA-AA, via della Navicella 2-4 - 00184 Roma. Durata: 20...

In ricordo del Professor Maurizio Borin

Con profonda tristezza e immensa gratitudine ricordiamo il professor Maurizio Borin, ordinario di Agronomia e Coltivazioni Erbacee presso l'Università di Padova, che ci ha lasciati ieri. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita non solo per la comunità...

10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione

10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione

La prossima giornata GruSI (Gruppo Studi Irrigazione) si terra' il 10 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti – Università degli Studi di Bari.La mattina sarà dedicata alla presentazione del libro:"Tecnica agronomica...