Bandi AIAM 2025
L'Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e...
26-28/02 – Elaborazione immagini satellitari
AIAM con la collaborazione di Diagram group presenta la Seconda edizione del corso di Elaborazione immagini satellitariIl corso si terra' dal 26 al...
IJAm 2024
Nota bene: Gli articoli completi possono essere scaricati direttamente dal sito dell'Editore (link) Firenze University Press Via Cittadella, 7 -...
web-seminario: Role of in situ atmospheric observations in studying the carbon cycle
Nell’ambito della Summer School "High Mountain Ecosystems by soil survey and GIS-based map” (9-13 settembre 2024, Sestola Monte Cimone),...
Convegno AIAM 2025
XXVII Convegno Nazionale di AgrometeorologiaOgni anno l'Associazione Italiana di AgroMeteorologia organizza un convegno in cui vengono trattati i...
10/01 – GruSI – Gruppo Studi Irrigazione
La prossima giornata GruSI (Gruppo Studi Irrigazione) si terra' il 10 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli...
24/09 – Open day: master telematico in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
24 Settembre ore 16:00, Open day di presentazione del Master telematico in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico. La partecipazione è libera:...
Libri utili
Agro-meteorologia Basi, applicazioni e ruolo nella gestione dell'agroecosistemaa cura di Simone Orlandini, Anna Dalla Marta, Filiberto...
05/12 – PHEM – Modellistica e salute delle piante: ricerca e applicazioni
Il PHEM organizza, il giorno 5 DICEMBRE 2024, un incontro-dibattito su “MODELLISTICA E SALUTE DELLE PIANTE: RICERCA E APPLICAZIONI”.Nel corso della...
web-seminar: Rational Use of Water in Winegrape Vineyards
An International Seminar on "Rational Use of Water in Winegrape Vineyards" will be held on August 6, 2024 in Curico', Chile organized by the Chilean...